La Misericordia di Settignano è una Associazione formata da Volontari, cioè da persone che volontariamente e gratuitamente donano una parte del loro tempo libero per aiutare il loro prossimo.

E' un'Associazione laica che si ispira ai principi cristiani di Solidarietà e di Carità. Può iscriversi chiunque, anche non cristiano, purchè sia desideroso di aiutare gli altri e condivida il messaggio evangelico "ama il prossimo tuo come te stesso".

La Confraternita svolge le seguenti attività:

  • servizio di emergenza medica territoriale (118)
  • trasporto di infermi a mezzo autoambulanza
  • trasporto sociale di anziani, disabili, indigenti
  • corsi di formazione per soccorritori e formazione tecnica degli iscritti
  • interventi di protezione civile nelle pubbliche calamità in sede locale, nazionale ed internazionale
  • gestione di studi medici
  • donazione di sangue
  • assistenza domiciliare e ospedaliera ad ammalati, anziani, disabili
  • prestito non oneroso di materiale sanitario
  • formazione spirituale, promozione della coscienza civica e cristiana
  • attività di tutela ambientale
  • partecipa alle esequie dei defunti e ne cura i riti di suffragio
  • celebra solennemente la festa del proprio patrono S. Sebastiano e i riti della Commemorazione dei defunti, partecipa alla celebrazione della festa del Corpus Domini e alla liturgia del Giovedì Santo nonchè ai riti della Settimana Santa
  • ogni altra iniziativa in linea con gli scopi e gli ideali cristiani dell'Associazione

Per richiedere un servizio, contattare la segreteria 055-697230 oppure il centralino operativo 055-697989.

Per informazioni, appuntamenti e richiesta di ricette, la segreteria degli Studi Medici è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00, tel. 055 697 230

 

MISERICORDIA di SETTIGNANO
Piazza Niccolò Tommaseo 15, 50135 Firenze (clicca qui per aprire la mappa)

Numeri telefonici

  • CENTRALINO SERVIZI........055 697989
  • SEGRETERIA E INFORMAZIONI...... 331 2518413
  • STUDI MEDICI............. 055 697230

Posta elettronica

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I nuovi volontari che hanno già frequentato il corso di primo livello devono svolgere un tirocinio su servizi ordinari in ambulanza prima di montare su una ambulanza B.L.S.

Il sabato è stato identificato come il giorno più adatto a tale scopo, in quanto, mediamente, giorno meno saturo di impegni per molti. Un servizio ordinario è più adatto alla formazione di un volontario poichè di solito non è improntato alla necessità di "fare presto" che invece invece caratterizza il servizio di emergenza. Il formatore quindi ha un po' di tempo in più, svolgendo comunque il servizio in maniera adeguata, per soffermarsi su aspetti che sono importanti per chi apprende.

Per comunicare la propria disponibilità, contattare un formatore oppure mandare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando la data (o le date) in cui si vuole effettuare il servizio ordinario, anche nell'arco del mese, e anche se non di sabato. Il formatore vi ricontatterà con anticipo (in media due giorni prima) comunicandovi se il servizio è disponibile.

La Misericordia di Settignano organizza corsi di formazione per volontari soccorritori generalmente due volte l'anno a seconda del numero degli iscritti.

Corso di primo livello
Corso di livello avanzato

Per maggiori informazioni e per iscriversi inviare una e-mail a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

oppure telefonare dal lunedi' al venerdi' in orario d'ufficio e lasciare un proprio recapito telefonico allo

055 - 697989 per essere ricontattati..

La Misericordia di Settignano svolge attualmente le seguenti attività:

  • interventi e prestazioni sanitarie, ivi inclusi i servizi di autoambulanza e trasporto sociale;
  • beneficienza, erogazione di denaro, beni o servizi a favore delle persone di cui al punto b) e di attività di interesse sociale;
  • protezione civile con interventi di protezione civile nelle pubbliche calamità in sede locale, nazionale ed internazionale;
  • prestito non oneroso di materiale sanitario;
  • interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, con particolare riferimento alla comunità di Settignano;
  • organizzazione e gestione di attività culturali ed editoriali di interesse generale e sociale con particolare riferimento alla promozione del Volontariato;
  • corsi di formazione per soccorritori e formazione tecnica degli iscritti;
  • interventi e servizi sociali a favore di persone in condizioni di disabilità, di bisogno, di disagio o svantaggio sociale e di qualunque soggetto in condizione di fragilità e vulnerabilità;
  • partecipa alla vita religiosa e liturgica della Parrocchia di Santa Maria a Settignano, in particolare ai riti della Settimana Santa, del Corpus Domini, e della Commemorazione dei defunti; partecipa alle esequie dei defunti e ai riti di suffragio; celebra solennemente la festa della SS. Trinità e quella del proprio patrono San Sebastiano;
  • ogni altra attività di solidarietà in linea con gli ideali fondativi dell’associazione.

Per richiedere un servizio, contattare il centralino operativo 055-697989.